Integratori per la pelle: nutrienti popolari e consigli importanti
Una bella pelle è un importante ideale di bellezza per molti, come puoi vedere su Getty Images, sui social media e ovunque. Per questo motivo molte persone cercano di rendere la propria pelle più uniforme e il proprio colorito più giovane. Oltre a creme, sieri e simili, però, l’attenzione è rivolta soprattutto agli integratori alimentari. Questo articolo mostra quali sono i prodotti che aiutano a sostenere l’organo più grande del corpo e quali sono i prodotti da tenere in considerazione.
Quanto è stressata la pelle umana?
La pelle deve sopportare molti stress e influenze negative. I soli raggi UV possono portare a un più rapido invecchiamento della pelle e anche il freddo può influire sull’aspetto della pelle. Molte persone stressano la loro pelle anche consumando alcol e caffè, che hanno un effetto disidratante. La pelle si secca e si formano imperfezioni indesiderate. Un altro fattore di cui molti non si rendono conto è lo stress. Chi è spesso stressato o soffre di carenza di sonno corre il rischio di avere una pelle brutta.
Tuttavia, prima di iniziare il trattamento, dovresti cominciare dalla dieta. Per molte persone, i problemi della pelle si verificano quando c’è una carenza di vitamine o di altri nutrienti. Uno stile di vita complessivamente più sano e l’uso di integratori alimentari possono aiutare a migliorare l’aspetto della pelle a lungo termine.
Come gli integratori alimentari aiutano a curare la pelle
Una dieta sana ed equilibrata dovrebbe fornirci tutti i nutrienti di cui abbiamo bisogno per mantenere le funzioni del nostro corpo e la bellezza della nostra pelle. Tuttavia, di solito è più facile in teoria che in pratica.
Sebbene l ‘alimentazione svolga un ruolo così importante per l’aspetto della pelle e di molte altre aree, molte persone non riescono ad assumere abbastanza vitamine e minerali. Tuttavia, non si tratta solo di una dieta squilibrata.
A volte sono necessarie grandi quantità di un particolare alimento per coprire il fabbisogno del nutriente corrispondente. In altri casi, le persone cercano di evitare la carne e altri prodotti animali. Tuttavia, poiché molti nutrienti importanti sono contenuti in questi alimenti, di solito è quasi impossibile soddisfare il fabbisogno.
Se non riesci ad assumere una quantità sufficiente di vitamine e minerali per la cura della pelle con l’alimentazione, gli integratori alimentari sono l’opzione migliore. Forniscono all’organismo tutto ciò di cui ha bisogno in modo mirato. L’uso di questi prodotti può far tornare la tua pelle ad essere radiosa!
Ma attenzione: la maggior parte delle persone non si rende conto che gli integratori alimentari sono solo un integratore ! Non sostituiscono una dieta sana ed equilibrata.


Gli integratori alimentari più diffusi per la pelle
Tra gli integratori alimentari ci sono diversi nutrienti che hanno un effetto particolarmente positivo sulla pelle. Ti presentiamo i prodotti più importanti che garantiscono una pelle bella e un colorito sano.
Beta-carotene
Anche la provitamina A, contenuta principalmente nelle carote, è considerata un agente naturale anti-invecchiamento. Stiamo parlando del beta-carotene! È uno degli antiossidanti che rallentano l’invecchiamento della pelle. Il suo effetto è quello di catturare i radicali liberi e renderli innocui. In questo modo protegge le cellule della pelle dallo stress ossidativo e ha un effetto anti-invecchiamento. Inoltre, il beta-carotene conferisce al tuo viso un colore sano!
Vitamina A
Questa vitamina favorisce la salute della pelle e ne assicura una consistenza uniforme. La vitamina A è necessaria anche per avere dei bei capelli . Chi ha problemi di pelle secca e di crescita dei capelli dovrebbe considerare una carenza di questa vitamina.
I seguenti alimenti contengono vitamina A:
Uova
Prodotti lattiero-caseari
Fegato
Carne
Pesce


Ciò significa che le persone che seguono una dieta vegana o vegetariana hanno difficoltà ad assorbire quantità sufficienti di questa vitamina.
Vitamina H (biotina)
Se la vitamina H non ti dice nulla, il termine biotina potrebbe significare di più per te. Questa vitamina è una vera e propria vitamina della pelle! È necessaria per produrre la creatina, che è il mattone fondamentale di pelle, capelli e unghie.
La biotina si trova nelle uova, nelle noci, nei semi di soia e nella farina d’avena. Tuttavia, molte persone non riescono ad assorbire una quantità sufficiente di vitamina H, il che si traduce spesso in un colorito spento e in capelli fragili. Gli integratori alimentari con biotina sono la soluzione!
Vitamine B
Le vitamine del gruppo B non solo promuovono la vitalità e il benessere. Hanno anche un ottimo effetto sulla pelle. Le seguenti vitamine appartengono a questo gruppo:
Riboflavina, la “vitamina della crescita” (vitamina B2)
Niacina (vitamina B3)
Acido pantotenico (vitamina B5)
Acido folico (vitamina B9)
In combinazione, le vitamine del gruppo B promuovono la salute della pelle, contrastano le infiammazioni e prevengono l’invecchiamento precoce della pelle. Aiutano l’organismo a produrre nuove e sane cellule cutanee.
La vitamina B3 rafforza inoltre la barriera cutanea e regola la produzione di sebo. Le vitamine del gruppo B sono quindi particolarmente indicate per le condizioni della pelle come l’acne e le pustole. Una carenza di vitamine può aggravare ulteriormente le macchie della pelle.
Vitamina C
È difficile sbagliare con la vitamina C ! L’acido ascorbico stimola la produzione di collagene. Il collagene, a sua volta, è necessario per l’elasticità e la resistenza della pelle . La vitamina C può quindi ridurre le rughe e le linee agendo nello strato inferiore della pelle e rafforzandola dall’interno.
Se vuoi ottenere la vitamina C attraverso l’alimentazione, dovresti concentrarti su acerola, olivello spinoso e ribes rosso. Tuttavia, poiché è necessario assumere molti alimenti ricchi di vitamine, gli integratori alimentari sono di solito la scelta più efficace e affidabile in questo caso.
Vitamina E
La vitamina E è una delle vitamine essenziali che dovresti consumare per migliorare l’aspetto della tua pelle. Ha proprietà antiossidanti e quindi protegge la pelle particolarmente sensibile dai danni. La vitamina E aiuta inoltre la pelle ad assorbire e trattenere l’acqua.
Omega 3 e Omega 6
Gli acidi grassi Omega-3 sono noti come “grassi buoni” e quindi si distinguono da tutti i grassi che è meglio non includere nella dieta. Questi acidi grassi hanno numerosi effetti positivi sull’organismo: tra le altre cose, rendono la pelle più bella. Come fanno?
Gli acidi grassi Omega-3 sono un componente importante delle pareti cellulari. Più queste pareti sono forti, più la pelle è protetta.


Anche gli acidi grassi Omega-6 sono tra i nutrienti che promuovono la salute della pelle. Insieme, gli acidi grassi riescono a tenere sotto controllo i seguenti problemi della pelle:
Pelle secca
Brufoli
Impurità
pelle squamosa
Poiché questi acidi grassi si trovano principalmente nel pesce, nei semi di lino e nelle noci, spesso l’organismo non ne ha un apporto sufficiente. Gli integratori alimentari possono aiutare a riportare in equilibrio gli acidi grassi omega-3 e omega-6.
Zinco, selenio, silicioGli oligoelementi zinco, selenio e silicio sono minerali che favoriscono la salute di pelle e capelli. Come gli altri due oligoelementi, lo zinco è un importante antiossidante che promuove la formazione del collagene e mantiene la sintesi proteica. È inoltre coinvolto nel metabolismo degli omega-3 e della vitamina A.
Mentre lo zinco si trova nel latte, nel formaggio e nella carne, il selenio si trova nel pesce, nella carne, nei funghi e nelle noci. Il silicio, invece, si trova principalmente nella silice.
A cosa devi prestare attenzione negli integratori per la pelle?
La mancanza di sostanze nutritive può essere una delle cause della pelle spenta, delle malattie della pelle e di altri effetti negativi. La causa non è solo uno stile di vita poco sano: questi effetti si verificano anche se si segue una dieta sana ma non si assumono le sostanze necessarie. Gli integratori alimentari sono la soluzione!
Ma cosa devi tenere presente se vuoi migliorare l’aspetto della tua pelle con capsule, polveri e pillole?
Naturalezza dei prodotti
Gli integratori alimentari non dovrebbero mai contenere sostanze sintetiche. È molto meglio utilizzare principi attivi naturali. Questi non solo sono meglio tollerati, ma di solito hanno anche un effetto più forte sull’organismo umano. In questo modo si ottengono ottimi risultati.
Inoltre, sono soprattutto i vegetariani e i vegani che non riescono ad assumere tutti i nutrienti di cui hanno bisogno solo con la dieta. Dopo tutto, molte vitamine sono contenute nella carne e in altri prodotti animali. Se i produttori si affidano a formule puramente naturali e a base vegetale, tutti possono avere lo stesso apporto di ingredienti.
Trasparenza del produttore
L’assunzione di integratori alimentari dovrebbe sempre andare di pari passo con una certa dose di fiducia. Ma come puoi fidarti di un produttore che non rivela nulla sulla fabbricazione dei suoi prodotti? È quindi necessario un alto grado di trasparenza. Inoltre, un fornitore dovrebbe essere sempre disponibile a rispondere alle domande. Noi di Kingnature siamo felici di essere a disposizione dei nostri clienti!
Alta qualità degli integratori alimentari
Gli integratori alimentari di alta qualità garantiscono risultati più belli e più forti. Ma come si fa a riconoscere se un prodotto è buono? La parola chiave è biodisponibilità. Indica la percentuale di un principio attivo che raggiunge effettivamente l’organismo. Naturalmente, ci sono altri indicatori che parlano a favore dell’alta qualità . Ad esempio, gli ingredienti parlano da soli.
La qualità ha il suo prezzo: il prodotto più economico di solito non è quello con l’effetto più forte. Se ci tieni alla tua salute, dovresti quindi spendere un po’ di più.
Consigli per l’ingestione
La maggior parte degli integratori alimentari è meglio assumerli durante un pasto. In questo modo i nutrienti vengono assorbiti meglio. Tuttavia, alcuni principi attivi devono essere assunti per un periodo di tempo più lungo, perché solo così possono sviluppare tutti i loro effetti.
Le modalità di assunzione degli integratori alimentari devono sempre basarsi sulle istruzioni del produttore. Qui ne parliamo in modo specifico per evitare di sbagliare nell’assunzione.
Conclusione: integratori alimentari di alta qualità per una pelle bellissima
Esistono alcuni nutrienti che rendono la pelle più bella e aiutano a rafforzare le cellule. Tuttavia, non è sempre possibile ottenere queste vitamine e minerali dalla dieta. È proprio qui che entrano in gioco gli integratori alimentari. L’ideale è che siano puramente naturali e ben tollerati. In questo modo l’organismo può sfruttare appieno le loro proprietà positive.