Avatar photo

Isabel Lüdi

In qualità di infermiera, è interessata alle tematiche mediche e, essendo una persona molto legata alla natura, si interessa alla medicina naturale basata su sostanze naturali scientificamente testate. Autrice di diversi libri, scrive con grande passione per kingnature. Vive con la sua famiglia a Wädenswil e ama trascorrere il tempo libero all'aria aperta.

Catechine

Cosa sono le catechine? Le catechine appartengono al gruppo dei flavonoidi, più precisamente ai flavan-3-oli, e sono sostanze vegetali secondarie. Dal punto di vista chimico, sono composti polifenolici con un…

Per saperne di più

Beta-glucano

Il beta-glucano è uno zucchero naturale (polisaccaride) presente nella parete cellulare di batteri, funghi, lieviti, alghe e piante come l’avena e l’orzo. Si tratta di una fibra solubile nota per…

Per saperne di più

Adenosina trifosfato (ATP)

L’adenosina trifosfato (ATP) è un nucleotide che funge da vettore energetico primario in tutte le cellule viventi. È essenziale per numerosi processi biochimici, tra cui la contrazione muscolare, la segnalazione…

Per saperne di più

Antociani

Le antocianine (dal greco anthos = fiore, kyanos = blu) sono un gruppo di pigmenti vegetali solubili in acqua che appartengono alla classe dei flavonoidi. Sono pigmenti naturali presenti in…

Per saperne di più