Burro di mango

Grasso dai semi di mango

A rigore, dovremmo parlare di burro di semi di mango, perché il grasso viene estratto dai semi del mango, ma il nome burro di mango è più comune. Altri nomi sono olio di semi di mango o grasso di semi di mango. Come già detto, questo grasso vegetale viene estratto dai semi del frutto del mango(Mangifera indica). L’estrazione del solo 9-13% di grasso dai semi estremamente duri del frutto è molto complessa e oggi viene effettuata tramite macchinari.

Mangobutter, Mangokernöl, Körperpflege
Semi di mango nel nocciolo del mango
(Immagine Wikipedia)

Consistenza semi-solida del burro di mango

A temperatura ambiente, il burro di semi di mango ha una consistenza semi-solida e lardosa, ma a 35°C inizia a sciogliersi. Grazie alla sua composizione oleosa, ha un effetto rinfrescante, idratante, rigenerante e curativo ed è quindi molto apprezzato dalle pelli secche e fragili che necessitano di cure. Dona alla pelle nuova morbidezza ed elasticità e favorisce il rinnovamento cellulare e la guarigione delle ferite. Per questo motivo, il burro di mango viene utilizzato anche nei cosmetici naturali di alta qualità. Il burro di mango contiene diversi acidi grassi, soprattutto acido stearico e acido oleico, ma i valori variano a seconda del tipo di mango.

Avatar photo

Isabel Lüdi

In qualità di infermiera, è interessata alle tematiche mediche e, essendo una persona molto legata alla natura, si interessa alla medicina naturale basata su sostanze naturali scientificamente testate. Autrice di diversi libri, scrive con grande passione per kingnature. Vive con la sua famiglia a Wädenswil e ama trascorrere il tempo libero all'aria aperta.

Articoli: 400