Matcha

Tè verde in polvere

Il Matcha deriva dal giapponese e significa “tè macinato”; si tratta di tè verde macinato in una polvere fine. Un tè di buona qualità ha un colore verde intenso e un aroma piacevolmente dolce o leggermente amaro. La polvere verde contiene ingredienti preziosi come le catechine (note anche come polifenoli del tè) e i caroteni, oltre a diverse vitamine.

Matcha verde intenso, antiossidante

Qual è la differenza con il tè nero?

Nel tè verde, le foglie di tè non vengono fatte fermentare, ma vengono riscaldate brevemente con vapore o tostatura subito dopo la raccolta per fermare la fermentazione. In questo modo le foglie mantengono il loro colore verde e i preziosi ingredienti vengono preservati.

Cosa c’è di così speciale nel matcha?

Questa è la forma più alta di degustazione del tè verde in Giappone. Vengono utilizzate solo foglie di tè verde selezionate e le piante vengono coltivate e curate in modo particolare. Vengono poi macinate lentamente e con cura su mulini di granito per ridurre al minimo il calore e quindi la perdita di ingredienti preziosi. Prima di essere bevuta, la polvere viene mescolata con poca acqua calda utilizzando uno speciale frullino di bambù. Solo a questo punto si aggiunge altra acqua e si beve la bevanda con attenzione.

Polvere di Matcha, catechine, antiossidanti

Il matcha è salutare?

Bere regolarmente matcha può avere un effetto benefico sulla salute. Il principale effetto positivo è attribuito all’epigallocatechina gallato (EGCG), una catechina e un potente antiossidante.

Per saperne di più sulla polvere verde (Wikipedia).

Avatar photo

Isabel Lüdi

In qualità di infermiera, è interessata alle tematiche mediche e, essendo una persona molto legata alla natura, si interessa alla medicina naturale basata su sostanze naturali scientificamente testate. Autrice di diversi libri, scrive con grande passione per kingnature. Vive con la sua famiglia a Wädenswil e ama trascorrere il tempo libero all'aria aperta.

Articoli: 400