Aumentare la potenza cerebrale: strumenti ed esercizi per una mente lucida
La vita quotidiana richiede molto alla maggior parte delle persone. Devono essere sempre all’erta, avere idee innovative e dimostrare produttività ed efficienza. Sia a casa che al lavoro, può valere la pena di aumentare la propria potenza cerebrale. Ma come è possibile? E puoi migliorare la tua potenza cerebrale attraverso l’alimentazione? Questo articolo analizza gli alimenti pratici, gli integratori e gli esercizi efficaci.
Che cos’è l’energia cerebrale e perché dovrebbe essere aumentata?
La potenza cerebrale è generalmente definita come il livello di prestazioni del cervello. La percezione sensoriale permette al cervello umano di interagire con l’ambiente, elaborare gli stimoli e reagire ad essi.
Al giorno d’oggi esistono campi professionali sempre più complessi che comportano esigenze elevate. Per molte persone le prestazioni mentali sono fondamentali per la loro carriera. Ecco perché molti sono interessati a potenziare la propria potenza cerebrale.
I 6 consigli più importanti per aumentare le prestazioni del cervello
Come puoi aumentare la tua potenza cerebrale? Molte persone che vogliono diventare ancora più produttive, potenti ed efficienti si pongono questa domanda. Non sempre sono le compresse a potenziare le prestazioni cerebrali. Prima di assumere qualsiasi integratore, è necessario applicare i seguenti consigli:
1. sport regolare
L’esercizio fisico non fa bene solo al corpo, ma anche al cervello. Infatti, favorisce la circolazione del sangue nel cervello, che porta a un cambiamento nella concentrazione dei neurotrasmettitori. Inoltre, vengono rilasciate sostanze di crescita e si possono creare nuove connessioni nella corteccia cerebrale, nell’ippocampo e nel cervelletto.
Lo sport è anche un metodo efficace per ridurre lo stress. L’esercizio fisico rilascia adrenalina, insulina, cortisolo e noradrenalina. Questo è importante perché se queste sostanze sono troppo concentrate, la concentrazione e le prestazioni sono inferiori.
2. dormire a sufficienza
Chiunque sia mai andato al lavoro stanco sa quanto questo possa influire. La stanchezza riduce le prestazioni. Ecco perché dormire a sufficienza è essenziale quanto l’esercizio fisico se vuoi aumentare la tua potenza cerebrale.
La quantità di sonno di cui una persona ha bisogno varia da persona a persona. Gli esperti raccomandano una linea guida di 7-8 ore in modo che il corpo possa recuperare completamente. Tuttavia, non è importante solo la quantità di sonno, ma anche la qualità. È necessario disporre di una camera da letto tranquilla, di un letto comodo e di luci che non disturbino.
3. consumo limitato di media
Parola chiave luci di disturbo: gli schermi dovrebbero essere evitati, soprattutto prima di andare a letto. La luce blu di smartphone, tablet e altri dispositivi può compromettere notevolmente la qualità del sonno.
Ma dovresti anche fare delle pause davanti allo schermo durante la giornata. Chi trascorre la maggior parte della giornata davanti a uno schermo per motivi di lavoro dovrebbe ridurre al minimo il consumo di media elettronici durante le pause e dopo il lavoro.
4. pause regolari
Non importa quanto sia alto il carico mentale: il cervello ha bisogno di pause per mantenersi in forma. Nessun cervello è progettato per uno stress costante. Se non fai pause regolari, noterai che stai lavorando in modo inefficiente. Vale quindi la pena di guardare fuori dalla finestra o di fare una breve passeggiata per migliorare le prestazioni del tuo cervello.
5. bere a sufficienza
Anche se viene ripetuto più volte, molte persone dimenticano di bere a sufficienza! Agli adulti si raccomanda di bere almeno 2 litri al giorno. Che sia acqua, succo di frutta o tè non zuccherato, l’importante è la quantità e la qualità.
Chi non beve a sufficienza può notare una riduzione della forma mentale, della capacità di concentrazione e della memoria. Se hai una caraffa o una bottiglia pronta all’inizio della giornata, non corri il rischio di dimenticarti di bere regolarmente.
6. dieta sana
Una dieta equilibrata e sana può aiutare a migliorare le prestazioni del cervello. Dopo tutto, è l’alimentazione che contribuisce in larga misura al funzionamento dell’organismo.



Circa il 20% dell’energia totale di una persona è consumata solo dal cervello. Ciò significa che le prestazioni cerebrali possono essere migliorate grazie all’alimentazione. Esistono alcuni alimenti particolarmente adatti a questo scopo.
Potenziare la potenza cerebrale: è tutta una questione di cibo giusto
Esiste davvero un “cibo per il cervello”. Si tratta di alimenti che possono aumentare le prestazioni del cervello. Forniscono nutrienti importanti che sono essenziali per i processi di pensiero.
L’ideale sono i carboidrati complessi piuttosto che quelli semplici. I carboidrati complessi forniscono all’organismo glucosio in modo continuo e per ore. Questo comporta un lento aumento del glucosio nel sangue, in modo che la sostanza sia disponibile per le cellule nervose più a lungo. Questo mantiene il cervello in forma ed efficiente. I seguenti alimenti sono ricchi di carboidrati complessi e quindi adatti a potenziare le prestazioni del cervello:
– Prodotti integrali
– Frutta
– Verdure
– Impulsi
– Patate
– Noci
– Riso
– Tagliatelle
– Pesce
– Carne
– Prodotti lattiero-caseari
Oltre ai carboidrati, ci sono altri nutrienti che possono ottimizzare le prestazioni del cervello. Le proteine, ad esempio, sono essenziali per una buona comunicazione tra le cellule nervose. Le proteine si trovano, tra l’altro, in latticini, pesce, tofu, pollame e legumi.
Anche i grassi svolgono un ruolo importante. Gli acidi grassi insaturi come gli acidi grassi omega-3 rendono le pareti cellulari elastiche, il che è molto importante per una buona cognizione. Gli oli vegetali, le noci e il pesce sono ricchi di acidi grassi insaturi.
Se vuoi aumentare la tua potenza cerebrale, devi assumere una quantità sufficiente di vitamine, minerali e oligoelementi. In particolare, le vitamine del gruppo B – ad esempio la vitamina B12 – o la vitamina E favoriscono l’attività cerebrale. Inoltre, proteggono le cellule dai danni causati da influenze esterne. I minerali essenziali includono calcio, magnesio, selenio e zinco. Contribuiscono al normale funzionamento del sistema nervoso.
Potenziare il cervello con i tablet: ne vale la pena?
Se vuoi potenziare la tua potenza cerebrale, potresti visitare prima la farmacia. Esistono farmaci e integratori alimentari studiati per migliorare le prestazioni. Alcune persone vogliono aumentare la loro potenza cerebrale solo a breve termine, ma è consigliabile aumentare la capacità di pensiero a lungo termine. Ma vale la pena ricorrere ai farmaci per migliorare le prestazioni cerebrali?
Nella maggior parte dei casi, le prestazioni possono essere ottimizzate semplicemente modificando il tuo stile di vita. L’alimentazione svolge un ruolo centrale in questo senso. Chi segue una dieta sana ed equilibrata spesso non ha motivo di assumere ulteriori integratori. Tuttavia, se il bisogno non può essere soddisfatto solo con la dieta, gli integratori alimentari possono essere una buona soluzione.
È meglio potenziare le prestazioni cerebrali con rimedi a base di erbe o altri rimedi naturali. I preparati naturali hanno il vantaggio di essere assorbiti molto meglio dall’organismo rispetto agli agenti sintetici. Inoltre, sono meglio tollerati. Quando si acquistano integratori alimentari, i consumatori dovrebbero sempre prestare attenzione alla qualità dei preparati. Kingnature offre prodotti di alta qualità ed efficaci che fanno bene all’organismo.
Aumentare la potenza cerebrale: 3 esercizi per migliorare le capacità di pensiero
Il cervello può essere allenato come un muscolo. Con alcuni esercizi facilmente integrabili nella vita quotidiana, è possibile migliorare le prestazioni cerebrali. È possibile migliorare sia la memoria a breve che quella a lungo termine. I seguenti 3 esercizi possono essere d’aiuto.
Correggi il primo punto
Questo esercizio ha origine dai monaci Zen. L’esercizio di concentrazione consiste nel sedersi sul pavimento o su una sedia e trovare un punto immobile sulla parete. Ti fissi su questo punto fino a quando non riesci più a vedere nulla al di fuori di esso. L’obiettivo è quello di concentrare i tuoi pensieri esclusivamente su questo punto per un massimo di 5 minuti.
Questo esercizio, noto anche come “tratak”, aumenta la vigilanza e migliora la concentrazione. Un effetto collaterale positivo è che può anche migliorare la vista.
2. scambiare le pagine
Questo esercizio è adatto per mettere alla prova il cervello. La potenza cerebrale può essere aumentata semplicemente facendo molte cose con la mano non dominante. Questo significa che i mancini usano la mano destra e viceversa. Tra le attività che si possono svolgere ci sono lavarsi i denti, pettinarsi o preparare la colazione. Se l’esercizio sembra difficile, puoi essere certo che il tuo cervello viene messo davvero alla prova.
3. esercitare la memoria
Le prestazioni cerebrali possono essere aumentate anche con una catena concettuale. Per essere più precisi, viene utilizzata per esercitare la memoria. Per farlo, ti vengono letti lentamente 10 termini uno dopo l’altro. Ora cerca di memorizzarli. Questo esercizio è particolarmente efficace se cerchi di memorizzare i termini utilizzando immagini o storie.
Conclusione: le prestazioni del cervello possono essere aumentate da molti fattori!
Che si tratti di una dieta, di uno stile di vita sano, di un esercizio fisico efficace o dell’assunzione di integratori alimentari, le prestazioni cerebrali possono essere incrementate attraverso varie misure. Chi sceglie prodotti speciali deve assicurarsi che siano di alta qualità. Inoltre, gli integratori alimentari non dovrebbero mai sostituire una dieta equilibrata, ma solo integrarla.